INFORMATIVA PRIVACY SERVIZIO DI SUPPORTO PSICOOGICO LO PSICOLOGO IN COMUNE PER CONTO DEL COMUNE DI TREVISO (GDPR – Reg. 679/2016 – D.Lgs 196/03 e s.m.i.)
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate dal D.Lgs196/03 e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento sarà svolto in forma telefonica, con colloqui presso gli sportelli nelle sedi territoriali deputate, informatica e cartacea adottando sistemi di sicurezza che garantiscano la protezione dei dati personali conservati.
I dati personali sono trattati da psicologi tenuti al segreto professionale delegati ed autorizzati ai sensi di legge.
Il trattamento è eseguito con strumenti telefonici, cartacei e informatici dotati di misure di sicurezza tali da garantire la visibilità dei dati al solo personale autorizzato secondo il principio di minimizzazione, per cui il singolo addetto vedrà le sole informazioni necessarie all’espletamento delle proprie funzioni, e ridurre per quanto consenta la conoscenza e l’evoluzione tecnologica odierna al minimo il rischio di perdita, distruzione o accesso non autorizzato ai dati personali.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Suoi dati saranno conservati per il periodo richiesto per l’assistenza e saranno cancellati, in ogni caso, dopo 10 anni dall’ultimo Suo contatto avvenuto.
Tale termine di conservazione dei dati è giustificato dalla necessità di poter dare continuità al supporto che per la particolare tipologia di assistenza può configurarsi anche con contatti sporadici a distanza di tempo l’uno dall’altro.
COMUNICAZIONE DEI DATI
Esclusivamente per la finalità sopra specificata, tutti i dati raccolti ed elaborati saranno trattati da psicologi tenuti al segreto professionale e potranno essere comunicati previo il Suo consenso a soggetti esterni quali:
– Cooperativa Mano Amica (in quanto gestore del servizio e comunque identificato come responsabile autorizzato)
– Servizi Sociali quali Consultorio Familiare, Tutela Minori, Neuropsichiatria Infantile;
– Medicine Generale, USCA e Dipartimenti di prevenzione;
– Tecnici e psicologi e professionisti per l’erogazione del servizio
Dipartimenti di salute mentale, SERD, Centri Antiviolenza;
– Servizi Sociali Comunali e ATS.
– Solo per scopi statistici i dati potranno essere utilizzati (in forma anonima) alle: Scuole superiori e Università.
DIFFUSIONE
I suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento fuori dallo spazio economico UE.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In relazione al trattamento dei Suoi dati personali e compatibilmente alla base giuridica applicata, potrà esercitare i seguenti diritti:
– Art. 7, par. 3 GDPR – diritto di revocare il proprio consenso all’utilizzo dei dati personali in qualsiasi momento. La liceità del trattamento svolto prima della revoca, tuttavia, non sarà pregiudicata.
– Art. 15 GDPR – diritto di accesso;
– Art. 16 GDPR – diritto di rettifica;
– Art. 17 GDPR – diritto alla cancellazione;
– Art. 18 GDPR – diritto di limitazione di trattamento;
– Art. 19 GDPR – obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento;
– Art. 20 GDPR – diritto alla portabilità dei dati;
– Art. 21 GDPR – diritto di opposizione;
All’interno della Cooperativa Mano Amica esiste una procedura in materia di gestione dei diritti degli interessati (IGC-01) che serve per gestire l’esercizio dei diritti dal 15 al 22 e che comprende l’utilizzo del modulo per l’esercizio dei diritti realizzato dal garante (da noi nominato “MOD_DIR_INT”) e un registro in digitale dove vengono registrate le azioni sulle richieste nominato “REG_DIRINT”.
L’interessato avrà inoltre il diritto di proporre il reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dell’art. 77 del GDPR 2016/679, con sede in Piazzale Venezia n. 11, 00186 – ROMA.